
Ogni agenda politica green inizia con il prezzo dei combustibili fossili fuori mercato
Brussels morning: “Non ci limiteremo soltanto a mettere toppe”, promettendo “investimenti storici” in solare, eolico, batterie e trasmissione, ha detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden durante la sua campagna elettorale. Mercoledì 31 Marzo, ha continuato con l’emissione di un pacchetto di spesa da due trilioni di dollari per investimenti senza precedenti in energia […]

L’amministrazione Biden apre le porte al know-how internazionale sull’energia verde
Già dal suo primo giorno in carica, il Presidente Biden non ha perso tempo e ha iniziato a svelare la guerra sull’ambiente guidata dall’ordine esecutivo di Trump. La sospensione di un precedente divieto assoluto di importazione e installazione di apparecchiature elettriche per sistemi di alimentazione fornite da avversari stranieri, principalmente cinesi, potrebbe essere passata quasi […]

Washington invitata ad aderire al consenso UE-Cina sulla politica ambientale
Amburgo – Mercoledì 27 gennaio il presidente Biden ha firmato una serie di cosiddetti ordini esecutivi “esistenziali” per “potenziare” l’azione americana sul clima. Lunedì 25 gennaio, il presidente cinese XI Jinping ha parlato all’evento virtuale di Davos del Forum economico mondiale, chiedendo una collaborazione globale sui cambiamenti climatici, la salute pubblica e la tecnologia. Quasi […]

Misurare l’importanza del partenariato ambientale fra Unione Europea e Cina
Una svolta nei negoziati ambientali fra UE e Cina è ancora possibile entro la fine dell’anno. Nel bene o nel male, siamo ora entrambi partner sia strategici eco-politici che rivali sistematici, come sottolinea il recente European Business in China – Position Paper (2020/2021). Misurare le partnership non è un esercizio per i deboli di cuore. Questi […]