
Our City, il documentario sulle identità di Bruxelles
Our City, il documentario di Maria Tarantino sulle identità di Bruxelles, è visibile sulla piattaforma Tënk fino al primo maggio A Bruxelles, città multiculturale e multilinguistica, a volte non è necessario parlare, o più semplicemente le parole non bastano o non servono. A volte è sufficiente saper ascoltare profondamente il suono della città e […]

Quando il controllore diventa il controllato: la serie En thérapie approda con successo su Arte.tv
Una riflessione sul ruolo dell’analisi e sulla caducità umana Con frustrazione, curiosità e speranza ho interpretato per anni, e senza saperlo, il ruolo della paziente perfetta e sottomessa; tra infruttuosi tentativi di analisi e la scelta della terapia psicologica più adatta (junghiana, comportamentalista, gestalt) sono alla fine pervenuta ad un’amara conclusione: non esiste il paziente […]

Una nuova casa per l’Europa, la sfida utopica del New European Bauhaus
Il nuovo programma globale lanciato dalla Commissione Europea per una cultura sostenibile Le fondamenta dell’Europa hanno radici antiche e recenti, vicine e lontane, simili e diverse allo stesso tempo. Resistono con coriacea determinazione al trascorrere del tempo e agli impietosi agenti esterni di ogni genere e sorta: l’incuria, gli inesorabili effetti climatici, le aggressioni violente […]

Fake for Real, una mostra tra contraffazione e autenticità
La nuova mostra temporanea alla Casa della Storia Europea fino al 20 ottobre 2021 Nella cornice bucolica del Parc Léopold, nel cuore “europeo” di Bruxelles, in un affascinante edificio della metà degli anni Trenta storicamente e socialmente denso di significati – una ex clinica dentistica per bambini sfavoriti, fortemente voluto dal benefattore George Eastman – […]

Homecoming: Marina Abramović and Her Children. Quando l’artista ritorna a casa
Il nuovo documentario dedicato a Marina Abramović presentato al Trieste Film Festival “Un’artista famosa torna a casa, dopo quarant’anni di lavoro, vita e amori all’estero, dopo molti successi, delusioni, trionfi e fallimenti”. Questa la breve ma efficace sinossi che accompagna l’uscita del documentario Homecoming presentato in prima nazionale all’edizione appena conclusa del Trieste Film Festival […]

Un viaggio senza ritorno: Cruces en el desierto, un podcast sui migranti-fantasma
Il deserto di Sonora, tra evasione esotica e incubo In questi tempi di restrizioni pandemiche, e in un rigido inverno casalingo, a volte è catartico sognare, programmare nuovi viaggi per quando tutto sarà – di nuovo – più accessibile. Uno dei tanti blog sull’argomento fornisce spunti accattivanti sul deserto di Sonora, conosciuto anche come deserto […]

Petite fille, un delicato ritratto dell’infanzia transgender
La storia di Sasha e della sua infanzia “incompresa” Sasha ha sette anni e abita nel nord della Francia. Come molti bambini di tutta Europa, ma oserei dire di tutto il mondo da quando è stato creato, vorrebbe andare serenamente a scuola; ma ogni giorno una stretta allo stomaco le impedisce di vivere pacificamente le […]