Huawei P40 Pro con ben 5 fotocamere

Il nuovo flagship dell’ormai nota ed affermata casa cinese Huawei sarà presentato, Coronavirus permettendo, il 26 Marzo a Parigi. Parliamo del nuovissimo Huawei P40 Pro che promette di puntare tutto sul comparto fotografico.
Ormai ci siamo messi quasi alle spalle la lotta sulle specifiche tecniche come processori e memoria RAM, e la guerra si è spostata, già da qualche anno, sulle fotocamere. Huawei come rilancerà a mostri come Samsung Galaxy S20 Ultra e Xiaomi Mi 10? Di certo non con 108MP, ma andiamo a vederlo insieme
Huawei P40 Pro, dammi il cinque!
Battute a parte, il nuovo dispositivo sarà dotato di ben cinque fotocamere, che occuperanno buona parte del lato posteriore, ma ormai siamo abituati a questo design già con gli smartphone precedenti.
Questi, a meno di smentite dell’ultimo minuto, dovrebbero essere i dati precisi
- Il sensore principale (IMX700) sarà da 52MP con 1/1,28” e pixel da 1,22μm.
Presente un filtro RYYB per catturare ancora più luce - Il sensore (IMX650) sarà da 40MP con 1/1,5” e filtro RGGB.
Presente ottica Cine Ultra Grandangolare - Sensore Teleobiettivo a periscopico a doppio prisma con Zoom Ottico 10x con lenti 2P1G
- Sensore Teleobiettivo con Zoom Ottico 3x
- Sensore ToF per l’effetto profondità
- LED Flash Dual Tone
Niente 108MP come per Samsung Galaxy S20 Ultra o Xiaomi Mi 10, ma va ricordato che non sono i megapixel a fare la qualità di una fotocamera (basti pensare a dispositivi professionali che ne hanno 16 o 24).
Ciò a cui si punta in questo caso non è la cattura di un dettaglio a metri e metri da noi, o la realizzazione di foto che potenzialmente serviranno soltanto ad addetti ai lavori o grafici, ma ad una maggiore qualità.
Le foto che facciamo vengono caricate sui social o al massimo stampate su formati ridotti quindi anche i 52MP di Huawei sono fin troppi. La vera differenza negli smartphone di oggi sono la rielaborazione da parte di software o processori specifici, oltre la qualità, ovviamente, dei sensori.
In realtà ce ne sono altre due
Talmente entusiasti delle fotocamere posteriori che abbiamo dimenticato la doppia fotocamera frontale. Due sensori, uno da 32MP ed uno da 2MP, particolarmente adatto quest’ultimo per la profondità ed altri effetti, promettono selfie di altissima qualità.
Il totale delle fotocamere è quindi di sette. Un numero più che sufficiente per uno smartphone! Le due fotocamere si trovano in alto a sinistra e sono visibili: uno smartphone come Xiaomi Mi Mix 3 aveva pensato ad un’apertura a scorrimento per non sacrificare neanche un centimetro di schermo, pur dovendo rinunciare ad una batteria capiente.
Si, ma non c’è Google
Lo sappiamo. Siete entusiasti delle caratteristiche tecniche di Huawei P40 Pro, ma non vi fidate ad acquistarlo, perché sono assenti i servizi Google. Effettivamente il problema non è da sottovalutare, ma Huawei stessa ci tiene a farci stare tranquilli con la sua AppGallery, lo store dedicato, che cresce giorno dopo giorno. Non disponibili ancora informazioni sul prezzo. Cosa ne pensate?