
La tv del dolore: cosa ci spinge a guardarla?
È un voyeurismo nei confronti della televisione-verità, che si rivolge ad un pubblico desideroso di rompere gli schemi, gli ostacoli, le frapposizioni che caratterizzano il rapporto fra gli spettatori e la realtà.

Adieu au langage, se n’è andato Godard
Si spegne oggi uno dei più importanti registi della seconda metà del ‘900, segnando la fine di una estenuante sperimentazione alla ricerca dell’innovazione cinematografica.

Lettera a James Dean: per sempre giovane e ribelle
Caro James, Chissà se saresti diventato un vecchio saggio oppure se avresti conservato la tua indocilità. Chissà quante altre emozioni ci avresti regalato nelle sale cinematografiche e sui tabloid.Ti do del tu perché in teoria hai ancora 24 anni, l’età che avevi quando ci hai lasciato a causa di quel maledetto incidente. Di fronte a quell’auto, […]