
Groenlandia. Alle elezioni ha vinto il partito dei Democratici
Le elezioni più seguite della storia della Groenlandia, anche in seguito alle più recenti dichiarazioni di mire espansionistiche da parte del governo statunitense, hanno visto la vittoria del partito centrista liberale dei Demokraatit (Democratici).

Groenlandia. Politica interna e prossime elezioni
L’11 marzo 2025, la Groenlandia si preparerà ad affrontare le elezioni parlamentari che avranno ripercussioni significative, non solo per il destino dell’isola ma anche per le sue relazioni internazionali, in particolare con la Danimarca e gli Stati Uniti.

Occhio alla sorpresa: le incognite dell’elezione tedesca con i partiti outsider pronti a cogliere l’attimo.
Le prossime elezioni tedesche che eleggeranno il nuovo Bundestag saranno le più imprevedibili ed incerte alle quali i cittadini tedeschi saranno chiamati ed esprimere il loro voto.

Elezioni Germania. Candidati e partiti politici
Il 23 febbraio 2025 si terranno le elezioni federali in Germania, un evento cruciale non solo per la politica tedesca ma anche per il futuro dell’Europa.

Le prossime elezioni di Singapore potrebbero ridisegnare lo scenario politico
Il Partito d’Azione Popolare, partito al governo a Singapore, è noto per non aver mai perso un’elezione, vincendo sempre da quando la città Stato è diventata indipendente nel 1965. Il PAP vince perché molto abile nel giocarsi le sue carte fino a pochi minuti prima del giorno delle elezioni.

Venezuela, elezioni parlamentari e regionali per il 27 aprile
Le prossime elezioni parlamentari e regionali in Venezuela, previste per il 27 aprile 2025, rappresentano un momento cruciale per la politica del paese sudamericano.

Elezioni in Liguria. Vince il centro-destra
Le elezioni regionali in Liguria si sono concluse ieri con la vittoria di Marco Bucci, candidato del centrodestra, che ha ottenuto circa il 54% dei voti.

Elezioni Ecuador-Guatemala: i risultati tra violenza e speranza
Le recenti vicende politiche in Guatemala e Ecuador riflettono, in uno scenario macchiato da crimini e violenza, l’ascesa di nuove prospettive progressiste e democratiche in gran parte del resto dell’America Latina, segnalando una voglia di cambiamento da parte della popolazione che non può passare di certo inosservata. Speranza democratica progressista in Guatemala La vittoria di […]

Regno Unito: finisce l’era Truss dopo appena 44 giorni
Il Regno Unito riavvolge il nastro. Oggi le dimissioni di Liz Truss da leader del Partito conservatore. Sarà premier solo fino alla avvenuta scelta del suo successore. Lo ha annunciato lei stessa dal portoncino nero di Downing Street. E se può dire di essere stata tra le ultime persone a stringere la mano alla Sovrana […]