
Il Crypto-Asset Reporting Framework (CARF) dell’OCSE: il primo passo di un lungo percorso
Il 10 ottobre 2022, “Alla luce del rapido sviluppo e della crescita del mercato delle criptovalute”, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato la guida finale per il Crypto-Asset Reporting Framework (CARF). Oltre al CARF, l’OCSE ha anche emesso una serie di emendamenti ai Common Reporting Standards (CRS). Il CRS, adottato […]

Holding paracadute per la successione
Le difficoltà economiche in atto scuotono le imprese che intendono avviare il passaggio generazionale. L’osservatorio di Assoholding rileva un importante incremento di attenzione da parte delle imprese nella definizione di una governance per la continuità del business. E se i dati segnalano una crescita del fenomeno, l’Associazione delle capogruppo rilancia con vigore i vantaggi che […]

I grandi gruppi imprenditoriali: la Gianni Agnelli SAPA
Costa Azzurra, fine anni cinquanta, un elicottero scende a pochi metri dall’acqua di fronte ad uno dei beach club più esclusivi della riviera monegasca. Il portellone si apre e un giovane torinese si tuffa in mare prima di raggiungere il locale a nuoto, dove una folla di corteggiatrici lo attende. È Gianni Agnelli, classe 1921, che […]

La Holding “semplice” e il passaggio generazionale: un diamante grezzo da raffinare
La società semplice rappresenta un mezzo flessibile e malleabile che può essere utilizzato in svariati modi, caratterizzata da facilità e leggerezza nella gestione operativa. Essa appartiene alla macro categoria delle società di persone, anzi, il carattere elementare che contraddistingue tale soggetto, rende la società semplice uno statuto generale anche per la società in accomandita semplice […]