Identikit di Kevin Joseph Farrell, il camerlengo del Papa 

Con la morte del Pontefice, il controllo del Vaticano è ora nelle mani del camerlengo Kevin Joseph Farrell, fino alla nomina del nuovo Papa.

L’addio dell’argentina a Papa Francesco

La morte di Papa Francesco non segna solo la fine di un pontificato, ma anche la fine di un momento storico per l’Argentina che ha visto, per la prima volta, uno dei suoi cittadini sedere sul trono di Pietro. Jorge Maria Bergoglio, primo gesuita e primo latinoamericano ad occupare il soglio pontificio, è nato a […]

Roma si prepara ai funerali di papa Francesco

Dalla notizia della morte del pontefice, nella mattina del 21 aprile, il cuore operativo della capitale si è attivato per fronteggiare un evento dalla portata mondiale.

Verso il Conclave: Le figure più accreditate per il nuovo Papa

Dall’annuncio della morte di Papa Francesco, la sede papale è ufficialmente vacante. Sebbene il conclave non sia ancora iniziato, la corsa alla successione è già aperta. In questo clima di attesa, sono molti i punti interrogativi che circolano. Ma uno, su tutti, domina la scena: quali sono i nomi dei cardinali “papabili” che potrebbero raccogliere […]

E’ morto Papa Francesco, il papa del popolo

Si è spento questa mattina alle 7:35 papa Francesco, ad annunciarlo è stato il cardinale Farrell con le parole “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a […]

Vance-Parolin

Vance-Parolin: il volto dell’isolamento etico degli USA

Se la politica è il regno delle parole misurate, la diplomazia è quello delle parole soppesate. E a volte, proprio nel peso che manca si legge tutto il significato. L’incontro tra J.D. Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, e il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, avvenuto il 19 aprile in Vaticano, rientra […]

Forse Papa Francesco sarà presente a San Pietro a Pasqua

Papa Francesco è apparso a sorpresa il 13 aprile, nella giornata della Domenica delle Palme, gesto che ha fatto ben sperare i fedeli e la comunità religiosa tutta in vista delle prossime celebrazioni, inclusa la Pasqua. Durante questa apparizione inattesa, il Pontefice è apparso in netto miglioramento.

L’abbattimento del Ponticello del Pigneto, un “arrivederci” ad un pezzo di storia del quartiere.

Venerdì 4 aprile 2024 il Pigneto, storica borgata romana teatro dei film neorealisti di Pierpaolo Pasolini e ora uno dei quartieri di punta della movida romana, ha perso una parte della sua anima e della sua storia ovvero il suo Ponticello pedonale che univa i due lati del quartiere. Con l’abbattimento del Ponticello pedonale da […]

Gajardo sto Topolino. L’edizione del fumetto in dialetto romano celebra la ricchezza dialettica nazional-popolare.

L’articolo 114 della nostra Costituzione definisce la Repubblica “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione. Roma è la capitale della Repubblica. La […]