Tiziano Ferro, Il Mestiere della Vita: “Amo le canzoni di questo album, sono nate nel divertimento”

Tiziano Ferro ha presentato oggi alla stampa “Il Mestiere della Vita”, il nuovo album di inediti in uscita domani, a cinque anni dall’ultimo e a due dal Best Of.
E’ tornato Tiziano Ferro, ed è tornato anche a mostrarsi alla stampa dopo un periodo di stop e di silenzio, anche dopo l’uscita del singolo non lo avevamo ancora visto davanti ai microfoni.
Sulla scena lo aspettavano tutti, dalla stampa ai fans, perchè questa volta Tiziano Ferro torna con un disco di inediti, dal primo all’ultimo dal titolo “Il Mestiere della Vita“, in uscita domani 2 dicembre 2016. Questa mattina la conferenza di presentazione con cui l’artista si è raccontato e ha raccontato il sesto disco della sua carriera.
Ad aprire la conferenza è Fabrizio Giannini, manager dell’artista che ricorda i numeri e le tempistiche di questo album, presentando Tiziano Ferro che viene subito acclamato dalla numerosissima stampa presente.
Il suo nuovo album, come racconta, mette un punto ed apre un nuovo capitolo della sua vita e carriera, ma senza cancellare il passato. Perchè non c’è un futuro senza il passato, ma questa volta Tiziano torna con serenità, senza pressioni da parte di produttori o etichetta e realizza un album libero da qualsiasi schema. “Ho amato scrivere queste canzoni, perchè mi sono divertito senza darmi delle regole” e infatti quello che sentiamo nel preascolto dell’album è proprio la libertà, da parte di Tiziano, di fare tutto ciò che vuole e anche se l’album guarda avanti, è inevitabile non sentire qualche richiamo a “Rosso Relativo”, “111” o “Nessuno è solo”.
Ma è sempre lui, con la differenze che oggi ha “messo un freno” alla propria vita e dice di aver rallentato i ritmi, oggi vuole una vita meno frenetica e ci tiene a non stare troppo via da casa. Nel nuovo disco troviamo di tutto, è un escursus di stili e di generi, è lo stile Tiziano Ferro, quello che da 15 anni scala le classifiche di tutto il mondo. Ma non aspettatevi un disco tutto nello stile di “Potremmo ritornare”, perchè quello è stato solo un ritorno che ammiccava a radio e stampa, all’interno dell’album un mondo di generi da scoprire, Tiziano ci ha regalato un grande disco, da ascoltare, anche da quelli non fans. Poi il colpo di scena che sta facendo il giro sui social, “Potremmo Ritornare” non si riferisce ad un amore di coppia, ma ad una donna non più nella vita dell’artista.
Per “Il Mestiere della Vita”, Tiziano Ferro si è avvalso della collaborazione di diversi autori: Emanuele Dabbono (co-firma ben tre brani e già co-autore di Incanto), Raige, Davide Simonetta, Michael Tenisci e la cantante spagnola Silvina Magari per finire nel testo di “Casa è vuota”, scritta prima in inglese da James Morales, Matthew Morales, Julio David Rodriguez e Melanie Joy Fontana.
Il ritorno di Tiziano non riguarda solo il CD ma anche una grande tournée live che partirà da giugno fino a luglio, con la novità della data raddoppiata a Roma, l’artista tornerà negli stadi dove già l’anno scorso aveva raccolto numerosi sold-out. Vi racconteremo più da vicino il cd di Tiziano, per ora, il nostro consiglio è quello di dargli un ascolto e di scoprire uno degli artisti italiani più completi che abbiamo.