Linear4Ciak: il nuovo grande Teatro di Milano
![foto-articolo](https://www.2duerighe.com/wp-content/uploads/2023/03/Immagini-Articoli-Default.jpg)
Il teatro tenda più grande d’Italia inaugurato da “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”.
Come annunciato il 22 gennaio, nel corso di un’affollatissima conferenza stampa tenutasi a Palazzo Marino, il nuovo Teatro Linear4Ciak si è aperto alla città di Milano con una capienza di 2800 posti, su una superficie di 4.500 mq, a ridosso del Parco Alessandrini, tra piazzale Cuoco e piazzale Bologna. La tensostruttura, già usata da Zelig, è capace di ospitare grandi spettacoli da richiamare non solo il pubblico milanese ma l’intero hinterland ed oltre.
Lo stesso Assessore alla Cultura Filippo Del Corno, nel corso della conferenza stampa, sottolineava che teatri come questo o gli Arcimboldi, se guardati nella mappa della futura città metropolitana, sarebbero assolutamente centrali.
Peccato che attualmente però i collegamenti non siano eccellenti: gli Arcimbodi sono serviti dalla linea 5 (lilla), ma che finisce alle 22, mentre il Linear4Ciak è troppo distante dalla linea 3 (Corvetto) e le due linee di superficie che lo collegano (84 e 93) hanno una fermata troppo distante dal teatro, tanto che chi arriva è costretto a ritornare indietro parecchie centinaia di metri rendendo poco semplice raggiungerlo. Basterebbe come misura urgente istituire una fermata intermedia o arretrare quella esistente, per renderlo più comodo al pubblico, che non sarà sempre e solo giovane, ma di ogni età. Un altro aiuto potrebbe essere quello di istituire un servizio di navetta dalla Metro3 e viceversa nelle ore di inizio e fine spettacolo, come avviene già per lo stadio San Siro in occasione delle manifestazioni sportive.
Ci si auspica che David Zard, lo sponsor Linear Assicurazioni online, del Gruppo Unipol ed il patron Gianmario Longoni, a cui è affidata la gestione della Stagione Artistica, attraverso la sua agenzia di comunicazione Show Bees, riescano a fare leva sui settori competenti del Comune, perchè questo si realizzi. Noi seguiremo con attenzione gli sviluppi per informarvene.
David Zard e Longoni si aspettano molto da questo Teatro a partire da questo primo kolossal pop, “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, del cui debutto, avvenuto il 23 gennaio scorso, ne parliamo sulla nostra sezione spettacoli, con una recensione che potete leggere QUI.
La programmazione iniziale per questo spettacolo è di cinque settimane, fino al 23 febbraio, ma non è escluso che possa essere prorogato oltre, se si considera il successo di pubblico avuto nella capitale, dove ha raggiunto ben 80 repliche con 160 mila spettatori.
Nasce così un nuovo polo culturale nella città, che servirà a soddisfare le esigenze degli operatori del settore, con quelle del pubblico, le cui richieste sono orientate sempre più verso le novità.
Il Palaforum di Assago, il Teatro della Luna ed il Teatro degli Arcimboldi, secondo David Zard, non soddisferebbero appieno certi parametri circa la visibilità. Lo stesso Zard ribadiva come i 2400 posti per grandi eventi degli Arcimboldi, non siano pienamente disponibili, perchè in alcune posizioni della platea e della galleria viene penalizzata la visibilità, pertanto e come se nella realtà ne avesse 700 meno. E concludendo la sua “polemica” affermava come L’Arcimboldi rappresenti un monumento per l’architettura, mentre invece servono monumenti per lo spettacolo. Secondo Zard dunque Milano era sprovvista di un teatro adatto ai megashow e questo primo esperimento potrebbe dare il via ad altre iniziative simili.
Il Linear4Ciak è destinato ad essere il teatro tenda più grande d’Italia, capace di ospitare allestimenti all’avanguardia, continuerà il suo impegno nei confronti dei cittadini milanesi e non solo, per divenire sempre di più parte integrante dello sviluppo della “smart city”, orientata ad una mobilità sostenibile, tecnologia e servizi innovativi, per una migliore qualità della vita.
Alla conferenza stampa di presentazione, Andrea Rapetti, vice direttore generale Linear Assicurazioni online, riferendosi al nuovo teatro ha detto: “E un grande onore e una grande emozione avere l’opportunità di aprire a Milano un luogo di spettacolo e cultura unico nel suo genere. E siamo orgogliosi che il nostro nome sia parte di un luogo in cui la città di Milano potrà partecipare a eventi e spettacoli di grande livello”.
Non ci rimane che aspettare la realizzazione di quanto detto fin qui ed intanto possiamo cominciare ad assaporare questo grande spettacolo, verso cui il pubblico sta rispondendo bene e poi, nei prossimi mesi farci catturare da altri grandi eventi come il concerto di Gigi D’Alessio con il suo “Ora Tour”, previsto l’11 aprile, Rita Pavone con “Rita is back tour” il 6 maggio, poi Ben Harper in “Acoustic Tour”il 13 maggio per poi passare al 26 maggio con Steve Hackett con “Cenesis Exstendend 20914 World Tour”, ma tanti altri eventi sono in corso di conferma.
Sebastiano Di Mauro
24 gennaio 2014
Grazie a Silvia Arosio –www.silviaarosio.com – per il video della conferenza