Al via i tentativi di große Koalition tra la CDU-CSU e l’SPD.

La Germania corre e corrono i partiti eletti al Bundestag per dare al paese un governo federale in grado di dare le risposte concrete alle crisi, economica, sociale e migratoria che stanno affliggendo la “locomotiva d’Europa”.

Alice Weidel punta a Berlino

L’Afd, guidata dalla leader LGBTQ+ di estrema destra, ha ottenuto il 20,5% dei voti nelle elezioni tedesche tenutesi il 23 febbraio, al cospetto del 28,5% della CDU, posizionandosi, dunque, nella top-three della lista dei cocchieri che terranno in mano le redini dell’attuale Germania. Dal Secondo dopoguerra è certamente il miglior risultato conseguito dall’ultradestra che, rimanendo […]

Quando lo Sport incontra la Politica: il “pressing” del calcio tedesco contro l’estremismo politico.

La scorsa domenica la Germania è stata chiamata al voto per eleggere il nuovo Bundestag con il nuovogoverno federale che, una volta conclusesi il giro delle alleanze e degli accordi politici, entrerà in carica con l’obiettivo categorico di dare risposte concrete alle crisi, da quella economica a quella sociale e migratoria, che hanno attanagliato il […]

Germania, si va verso Große Koalition tra CDU e SPD

L’esito delle elezioni federali tedesche va verso una Große Koalition tra il partito vincitore democristiano CDU/CSU e i socialisti della SPD. Il cancelliere in pectore Friedrich Merz ha dichiarato di puntare alla formazione di un governo in tempi brevi: “Vogliamo formare presto un governo in grado di agire e avviare i colloqui con l’SPD in […]

Merz cancelliere: discussioni sui fondi tedeschi per l’Ucraina

A inizio 2025, i fondi stanziati dalla Germania per un sostegno militare all’Ucraina sono diminuiti. Il prossimo cancelliere Friedrich Merz, fresco di elezioni, ha spesso sostenuto il suo impegno verso l’Ucraina. Ora bisognerà capire come fare, data la mancanza di fondi.  La vittoria del partito conservatore di Friedrich Merz Il cancelliere entrante Friedrich Merz dopo […]

Elezioni in Germania: con Die Linke ha vinto l’educazione civica e la responsabilità dei tedeschi

la sinistra di Die Linke che è l’unico partito dell’area della sinistra tedesca ad aumentare i propri consensi, ottenendo l’8,5% dei voti

I risultati delle elezioni in Germania 2025

Il 23 febbraio 2025, le elezioni federali in Germania hanno visto il trionfo della Cdu/Csu, l’alleanza conservatrice che ha ottenuto il 28,6% dei voti, secondo i primi risultati ufficiali diffusi dall’organismo elettorale federale.

Verso le elezioni in Germania: un ciclo di incontri sui temi caldi

Il ciclo di incontri “Discutendo di Germania” di Ytali ha trattato le questioni più spinose delle elezioni in Germania di domenica 23 febbraio.

Le elezioni federali in Germania: il Direttore Galetti della KAS ci racconta il voto del prossimo 23 febbraio.

La rappresentanza in Italia della Konrad Adenauer Stiftung (KAS), attiva dal 1977, ispirata ai valori dellaCDU, ha come sua missione principale quella di promuovere il dialogo tra Germania e l’Italia in un contesto europeo e internazionale. L’Unione europea, il processo di integrazione e le relazioni bilaterali italo-tedesche rappresentano gli ambiti centrali del lavoro della fondazione […]