Quotazioni dell’oro da record, abbattuto il muro dei 3mila dollari l’oncia

L’oro, ancestrale simbolo di ricchezza e benessere, torna a far parlare di sé: in un contesto economico instabile, segnato da sfide geopolitiche più che cruciali, le quotazioni del metallo giallo sono oggetto di un’attenzione da parte dei mercati che cresce esponenzialmente. Partiamo da un concetto tanto basilare quanto contro-intuitivo: pur semplificando, più i mercati sono […]

Linee guida OCSE

Linee guida OCSE: perché sono importanti oggi e quale ruolo giocano i Punti di Contatto Nazionali

Nel contesto economico globale, le linee guida OCSE rappresentano uno strumento essenziale per orientare le imprese verso comportamenti responsabili. Sebbene non siano norme vincolanti, queste linee guida forniscono indicazioni concrete su temi chiave come diritti umani, ambiente, trasparenza e lotta alla corruzione, aiutando le imprese a gestire i rischi e a rafforzare la propria reputazione […]

L’Automotive crolla sotto Trump II

I dazi commerciali al 25%, annunciati da Trump mercoledì scorso e previsti per l’inizio del mese prossimo, accendono i timori del settore automobilistico europeo e internazionale, già fortemente in crisi

Il Danish Compromise: una norma che paralizza le banche europee

Il Danish Compromise: una norma che paralizza le banche europee Quando tutto sembrava fatto, due operazioni bancarie, Banco BPM – Anima e UniCredit – Banco BPM, rischiano di saltare proprio a causa del Danish Compromise: ma cos’è e come funziona? Il Danish Compromise è una norma introdotta nel 2012 nel quadro del Capital Requirements Regulation […]

OCSE

La sfida dei dazi: una strategia per l’Unione Europea

I nuovi dazi doganali introdotti dall’amministrazione Trump negli Stati Uniti potrebbero generare un significativo impatto economico per le aziende europee, con stime preliminari che ipotizzano costi superiori ai 10 miliardi di euro per il solo 2024. Questi dati, se confermati, rappresenterebbero un duro colpo soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI), le quali rischiano […]

Dalla Bce a Sondrio: la settimana delle operazioni bancarie in Europa

Continua a tremare la terra del settore bancario, e anche questa settimana le scosse sono più forti in Italia che in Europa, con lo Stivale che, stante una situazione interna molto viva, non indietreggia nemmeno sul fronte delle conquiste internazionali. Negli ultimi giorni sono arrivate delle dichiarazioni da parte della presidente della Banca centrale europea, […]

Le nuove rotte dell’export italiano

Dalla Farnesina un Piano d’azione per diversificare i mercati di sbocco Sesto Paese esportatore mondiale, l’Italia ha un export da 623,5 miliardi di euro, che vale il 40% del Pil. È la seconda economia al mondo e la prima in Europa per diversificazione merceologica di beni esportati. L’avanzo commerciale è cresciuto nell’ultimo anno del 61% […]

Se questa è una banca

Il Banco Santander è uno dei principali istituti di credito del mondo, i suoi conti sembrano più in salute che mai, eppure in questi giorni si prepara a chiudere quasi 100 filiali nel Regno Unito; riecheggiano allora le parole di Giorgetti della scorsa settimana, aprendo a una riflessione forse troppo astratta, che mal si sposa […]

Giorgetti ammonisce le banche mentre il tabellone del Risiko s’infiamma

Continua il terremoto di operazioni bancarie che attraversa l’Italia e l’Unione Europea, mentre Giorgetti si pronuncia sul risiko bancario.