50 SFUMATURE DI NERO | Critica vs Pubblico

50 Sfumature di Nero (tratto dall’omonimo romanzo di E L James) è davvero un caso da analizzare, esattamente come il precedente 50 sfumature di Grigio. Cos’è che piace al pubblico e fa accaponare la pelle alla critica cinematografica? Qual è la formula magica che fa sbancare al botteghino mentre i siti e i giornali di tutto il mondo annoverano un film come mediocre?
E’ una domanda che mi faccio da tanto. A parer mio la critica cinematografica ha il compito di analizzare il film, sia da un punto di vista tecnico che artistico, e poi dare un giudizio spassionato che potrebbe anche essere discordante con quello di altri critici. C’è chi predilige il messaggio, l’emozione, la recitazione o lo stile, ma sicuramente chi guarda 15 film alla settimana è molto “sgamato” su certi meccanismi rispetto ai fruitori.
Nonostante questo, ci sono film che vengono premiati al botteghino per settimane mentre coloro che hanno un palato più sopraffine li aveva completamente bocciati.
https://www.facebook.com/backtothemovies4/videos/628672093988614/
Dobbiamo ammettere che 50 sfumature di Nero accalappia il pubblico di donne che vorrebbe la favola. Un uomo ricco e bello che farebbe di tutto per te, e anche se è un po’ “malato” (come lui stesso si definisce) si ci può passar sopra.
Oppure forse è la frustrazione sessuale di molte donne che vorrebbe che il proprio uomo possa portarle nella “stanza rossa”? Oppure la voglia di perversione che si ha paura di mostrare al partner? La società che impone tabù finalmente lascia il pubblico libero di sfogarsi in un film?
Domande che mi faccio da quando ho visto 50 sfumature di Nero e poi ho visto quello stesso film distruggere la concorrenza al botteghino.
“Un film comico”, è stato definito, per la sua inverosimiglianza, una realtà che è davvero impossibile da credere. Battute estemporanee che non si immergono nell’atmosfera. Scene di sesso che non sono né spinte, né romantiche. Un rapporto di coppia che dà la sensazione di essere scritto e non vissuto. Una Kim Basinger che con le sue tre pose fa rimpiangere i tempi dei film erotici com 9 settimane e mezzo.
Ho cercato davvero di capire che cosa piaccia al pubblico, oppure se i fan del libro vanno a vederlo ma alla fine rimangono delusi o meno. Non lo so, ci sono meccanismi che forse non so comprendere. Sta di fatto che 50 sfumature di Nero incasserà molto e noi critici staremo a guardare questo prodotto mediatico con una sola grande domanda: “Perché?”
50 sfumature di Rosso, terzo e ultimo capitolo della saga, uscirà a febbraio 2018 ed è stato girato back-to-back, ossia contemporaneamente a 50 sfumature di Nero. Troveremo quindi sempre gli stessi attori per Anastasia (Dakota Johnson) e Christian Grey (Jamie Dornan), lo stesso regista (James Foley), lo stesso periodo e la stessa atmosfera. Se siete curiosi di vedere qualche anteprima, dopo i titoli di coda di 50 Sfumature di Nero ci sono delle immagini tratte dal nuovo film.
VOTO: 5
Dati Tecnici di 50 SFUMATURE DI NERO
TITOLO: 50 Sfumature di Nero
TITOLO ORIGINALE: Fifty Shades Darker
USCITA ITALIANA: 9 Febbraio 2017
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
DURATA: 115 minuti
PAESE: Usa 2017
GENERE: Drammatico
REGIA: James Foley
CON Dakota Johnson, Jamie Dornan, Bella Heathcote, Kim Basinger, Luke Grimes