
La società italiana indagata da Luigi Comencini
Acuto osservatore, al tempo stesso curioso e mai giudicante, ha indagato tanto la realtà degli adulti quanto quella dei più piccoli.

La proiezione costante del sé: la cifra stilistica di Charlie Kaufman
L'onirico e il reale si confondono continuamente con Kaufman, lo spettatore non capisce mai se la voce narrante appartiene al personaggio oppure alla sua sfera immaginativa.

The Fabelmans, snobbato agli Oscar ’23
Gli Oscar '23 non hanno premiato la tradizione di una regia straordinariamente raffinata che non si autocompiace, ma si concede al pubblico in maniera naturale.

Saint Omer: il gesto disperato di una madre
Il film nasce dalla volontà della regista di restituire la superficiale imperturbabilità di questa madre omicida, di scavare a fondo sulle sue emozioni e di portare alla...

Corsage: un grido di libertà
Si tratta di un film biografico sulla vita dell'imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria Elisabeth di Baviera, nota al grande pubblico come Sissi.

The Whale parla di senso di colpa e di redenzione
"Sapevo che l’autore ci stava solo provando per salvarci dalla sua stessa triste storia, solo per un po’. Questo libro mi ha fatto pensare alla mia vita...