
Le dipendenze raccontate dai film
Dipendenza ‹/di·pen·dèn·za/› s.f. - Rapporto di subordinazione osservato in vari ambiti. Su questa tematica sono incentrati numerosi film del cinema nazionale e internazionale, ripercorriamone alcuni che spiccano...

America Latina. Come i fratelli D’Innocenzo ci mostrano l’abisso dell’essere umano
America Latina è un'immersione tormentata nell'io più profondo, a metà tra chi siamo e chi vorremmo essere.

L’estetica ricercata del bianco e nero
Ad oggi molti cineasti ricorrono al bianco e nero per questioni stilistiche e per un ritorno all’origine, riscoprendo la scala di grigi e la sua profondità.

“È andato tutto bene” celebra dolcemente il diritto di morire. Ma come viene gestito il fine vita in Italia?
Un film che fa scaturire tante domande sul tema dell'eutanasia, non si schiera da nessuna parte ma regala allo spettatore una storia vera. Umorismo e amore si...

Lo sguardo cinematografico sulle famiglie disfunzionali
La famiglia è un tema molto sentito ed è protagonista in numerosi film. È interessante notare che se da un lato la sua influenza è spesso riscontrabile...

Satira in giallo: il mi-ti-co mondo dei Simpson
“Non metterò in mostra l'ignoranza dei docenti” “Salve, salvino” in questo giorno di 32 anni fa ha debuttato, negli Stati Uniti, una serie...