
Il manager di successo parla bene l’italiano
Saper parlare e scrivere bene in italiano per un manager è un grande valore aggiunto. Tempo fa alcune aziende avevano evidenziato come la padronanza della lingua italiana...
ROMOLO AL PORTO: ANZIO, I PESCATORI E I QUADRI DI PICASSO
Nei primi anni del 1900, sulla riviera di Ponente di Anzio, Remo e Dionilla aprono un ristorante con una sala da ballo. Anzio è una località balneare...
L’UNIVERSITÀ ITALIANA TRA MERITO E INNOVAZIONE
L’Universita’ italiana tra merito e innovazione La Storia dell’università italiana è antichissima e prestigiosa. In Italia, a Salerno, nell’ XI secolo nacque la prima università del mondo...

Poeti a Roma
“Poeti a Roma. Resi superbi dall’amicizia”. Questo il titolo della mostra a cura di Giuseppe Garrera e Igor Patruno che si tiene a Roma al Wegil fino al...

Le piccole librerie italiane fucine di idee e bellezza
La crisi, i costi elevati, la concorrenza dei giganti on line, un generale disinteresse verso i libri hanno messo in ginocchio le librerie. E come se ciò...
L’ECCELLENZA E IL PROTOCOLLO
Nell’appassionante viaggio tra le eccellenze italiane, incontrando personaggi che hanno raggiunto fama e celebrità nella loro arte, mi ha colpito una costante: il lungo, complesso apprendistato che...