
Turandot : una storia al tempo delle favole
A seguito della Tosca ecco Turandot: per celebrare il centesimo anniversario della scomparsa di Puccini senza scordare l’omaggio cinematografico per Madame Butterfly organizzato sempre dal teatro dell’Opera di Roma. Si è scelto di rappresentare...

Joaquín Sorolla: colui che dipinse vento, acqua e luce
Joaquín Sorolla nasce sotto il segno dei pesci il 23 febbraio 1863 a Valencia. È stato uno dei pittori più noti e prolifici dell’impressionismo Europeo. Manifestò presto...

Ferie d’Agosto: il mese più fugace dell’anno
Agosto: ottavo mese dell’anno, cuore e fine della bella stagione. Mese per celebrare gli dèi. Controluce a un tramonto di pesca e zucchero come scrive “Garcia Lorca”,...

8 Albe: rassegna d’arte contemporanea tra natura, sogno e tempo
8 Albe è un progetto fondato da Dimora delle Balze, una rassegna di arte contemporanea, con cadenza annuale che curerà tre temi principali: la natura, l’onirico e...

Le Lavanderie Magdalene: un orrore troppo recente
Nel corso di duecento e più anni molte donne in Irlanda furono mandate in istituti caritatevoli come quello di Donnybrook, e più in generale nei Magdalene asylum...

Bébi, il primo amore: una storia di Sándor Màrai
Da giugno 2024 in libreria per Adelphi Edizioni il primo romanzo scritto da Sándor Márai, uno dei più grandi narratori del Novecento mitteleuropeo. “Bébi, il primo amore”...