Marianna Piccirillo


80 Articoli
0 Articoli autore
23 Aprile 2024
Napoli Ottocento

“Napoli Ottocento”: la mostra a Roma ritrae la vita partenopea

"Napoli Ottocento" è una delle più straordinarie mostre realizzate a Roma negli ultimi dieci anni. Essa ci racconta la vita partenopea.

18 Aprile 2024

La Sonnambula va in scena al Teatro Costanzi

La Sonnambula è un’opera fatata, tanto romantica quanto passionale. Bellini ha creato delle melodie perfette al pianoforte degne di uno Chopin. La storia è quasi una favola, è...

17 Aprile 2024

Caravaggio+ al Teatro dei Documenti è un’esperimento riuscito

Nella splendida cornice del teatro dei Documenti nel cuore di Monte dei Cocci, zona Testaccio, va in scena l’esperimento “Caravaggio +”. 

16 Aprile 2024

Maschere, realtà, sogni, neologismi, paesaggi, e personaggi

Fantozziano : che assieme a felliniano sono gli unici cognomi divenuti aggettivi.Paolo Villaggio ci lascia così un’ eredità pubblica ineguagliabile.Imbarcarsi in una sua retrospettiva per chi come...

14 Marzo 2024

Il caos trionfale di Salomè al Teatro dell’Opera

Una sola luce, quella della luna, fende il palco e apre il sipario del Teatro dell’Opera di Roma con un inedita Salome.

9 Febbraio 2024

Fabrizio De André, una canzone in genovese

La canzone Sidun è una delle canzoni dell’album Crêuza de mä del 1984. L’intero album è cantato interamente in genovese