
Energia portami via
Come noto, per l’Italia la data del superamento del limite di rigenerazione delle risorse, calcolato in base ai consumi di beni e servizi e alle risorse disponibili...

Il muro d’Egitto
Eh sì, per chi non lo sapesse, l’Egitto ha costruito più di 3 km di muro nel mese di febbraio, oltre all’ulteriore sgombero di una vasta area...

Elezioni USA 2024, una prima analisi
Le primarie presidenziali del 2024 sono iniziate e la corsa per la Casa Bianca si sta infiammando. I candidati alle elezioni USA 2024 che si sono presentati...

All I want for Christmas is… a lobby
“Lobbista” è quella parola che, specie in Italia, continua a destare un mix di sdegno e sospetto, e non se ne esce. Tra le principali società di...

La terza guerra mondiale e Albert Pike, tra profezie e determinismo
Ci siamo occupati negli ultimi scritti per questa rivista di compiere un’analisi dell’attuale conflitto sulla striscia di Gaza.

Tra letteratura e geopolitica: i Demoni di Gentilini
Siamo tutti consapevoli di vivere in un’epoca storica nella quale ogni accadimento, anziché essere interpretato per quello che davvero è (laddove questo fosse concretamente possibile quando si...

“Negazionismo” o della nuova propaganda
Il mondo della comunicazione, mediatica e non, va a mode. Chi ha qualche decennio sulle spalle o chi con le parole ci lavora, può certamente enumerare diverse...

“300 pecore obbediscono ad un cane perché non sanno contare”
Lorenza Morello, giurista d'impresa, ci aiuta a riflettere sulle relazione e sulla rigenerazione della nostra società.