
Il Canale di Suez: da renoso escamotage a checkpoint geopolitico
Il Canale di Suez, aperto nel 1869, collega il Mar Mediterraneo al Mar Rosso, rivoluzionando il commercio mondiale. Attraverso crisi e guerre, rimane una via cruciale, ma...

Speranze e timori tra i cantieri del Giubileo
Risalente alla lunga e antica tradizione ebraica, il Giubileo, anno santo di riposo e di indulgenze, farà nuovamente la sua comparsa nel 2025. I giorni del perdono...

L’agonia del passepartout: la burocrazia italiana rallenta i passaporti
Sebbene il passaporto italiano risulti essere una chiave d'ingresso universale, la sua produzione richiede tempi insostenibilmente lunghi.

Cronaca di un relitto: lo “yacht di Putin”
Lo Scheherazade riposava imponente nel molo toscano di Marina di Carrara, cullato dolcemente dalle acque apuane.

Montagne Russe: il gioco delle parti di Eric Assous
Seduti nella platea del Teatro Manzoni di Roma, abbiamo assistito alla rappresentazione teatrale dell’opera comica intitolata Montagne Russe, scritta dal regista, sceneggiatore, dialoghista e drammaturgo franco-tunisino, Eric Assous....

Ennio Flaiano
“L’uomo è un animale pensante, e quando pensa non può essere che in alto. È questa la mia fede. Forse l’unica."