Giulia C. De Carlo


155 Articoli
3 Articoli autore
30 Ottobre 2022

Vivere o sopravvivere

"Vivere o sopravvivere, questo è il problema" avrebbe declamato Amleto se William Shakespeare fosse stato un giovane Millennials.

14 Ottobre 2022

Il sole dell’Impero, ovvero immergersi in un mondo ucronico

Ci sono vari fattori che incidono sul progetto: la descrizione della società ucronica, con espliciti richiami alla società attuale; una denuncia politica; un occhio critico su un...

17 Febbraio 2022

“L’eccellente avventura di Marta e Jason”, ovvero come innamorarsi dei salmoni.

Il romanzo racconta la storia di due coppie, profondamente diverse e apparentemente distanti, che convergono nello stesso luogo, come due rette parallele, che per un effetto prospettico...

5 Gennaio 2022

La Sublime Costruzione: un nuovo viaggio verso la speranza.

Se Omero avesse avuto la possibilità di leggere La Sublime Costruzione (edito da Voland), sicuramente sarebbe stato fiero dell’autore, Gianluca Di Dio, e dell’omaggio all’Odissea. Un omaggio...

27 Settembre 2021

Un mondo senza omotransfobia né Vasari, parla il tiktoker Rey Sciutto

Inutile nascondersi dietro a un dito: i social fanno parte della nostra vita quotidiana. Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, TikTok e molti altri: ognuno è diverso nei contenuti...

13 Settembre 2021

Un nuovo mondo, un mondo perduto, un “Mondocane”.

Mondocane, presentato a Venezia durante la Settimana della Critica, esordio alla regia di Alessandro Celli, è un film ambizioso. I temi che affronta sono molteplici e le...

22 Novembre 2022

Twitter non cinguetta più

Elon Musk vuole solo che la sua azienda fatturi, anche se dovrà scendere a compromessi e se dovrà trasformare Twitter in "altro social".

15 Novembre 2022

Per favore, chiamatemi Saleh

La dignità di un nome, di un lavoro, di una civiltà che urla diritti, s'infrange nel "carico residuale". L'insegnamento della storia di Saleh

8 Novembre 2022

I rave: raduni infernali o libertà assoluta?

I rave sono al centro del dibattito politico, tanto da far dimenticare per un attimo le grandi problematiche che affliggono l'Italia.