
2016: un foglio scritto con l’inchiostro simpatico
Anche questo 31 dicembre ci ha visto superare lo spartiacque della fatidica mezzanotte, incolumi non tanto dalle favolose lenticchie, che (senza lo zampone) giustificano Esaù dall’ essersi...

Natale senza paura
S’avverte sempre una qualche remora a parlare della ricorrenza religiosa più importante dall’anno senza incorrere nei soliti slogan. Ci proviamo, sicuri peraltro di incanalarci nel sentire comune,...

Quale “educazione sentimentale” ai minorenni della rete?
Episodi agghiaccianti si vanno registrando continuamente nelle cronache scolastiche con atti di prevaricazione anche violenta da parte del “gruppo” nei confronti di un compagno o una compagna...

Gli acronimi del terrore: IS non gradisce DAESH, pena il taglio della lingua
Da un po’ di tempo – ben al di là di una moda lessicale – è diventato d’uso comune chiamare quelli dell’Isis con l’acronimo DAESH. Ma non...

Insetti a profusione, pranzo, cena e colazione. Così il futuro delle nostre tavole?
Ancor oggi, se al ristorante trovassimo la classica mosca nel piatto, chiameremmo disgustati il cameriere che, come minimo, ci sostituirà la pietanza con tante umili scuse da...

Matrimonio e famiglia: il dialogo sinodale, realtà e limiti per i giovani di oggi
La famiglia. E ci mettiamo un bel punto, perché è senza dubbio il nucleo fondante di una società, quello che può essere il titolo del “libro dell’umanità”....