
Nel nome del Padre. Quando il segno della croce diventa ostentazione di religiosità
In un Paese dalle radici democratiche, il dettato della nostra meravigliosa carta costituzionale ci regala quanto di meglio il cittadino desidera, la libertà di pensiero e di...

“The miracle man”: nuovo film italiano, alla regia Mario Draghi
Sull’onda del vecchio film “The family man”, magistralmente interpretato da Nicolas Cage, eccoci catapultati verso uno scenario politico che per certi versi ricorda il finale di quella...

Viaggio sottozero dei vaccini della speranza
Nel rumore alienante di un deserto periferico romano dove viviamo, denso di verde, luci ed ombre di una eterogeneità tanto umanamente tangibile, si è andato consumando un...

Le aberranti tragedie sociali nei “due cervelli” di Rita-Levi Montalcini
Possiamo chiudere ogni frontiera terracquea, possiamo mettere sotto chiavistello ogni oggetto materiale, ma se c’è una cosa impossibile da arrestare con un lock-down quella è il pensiero....

Diktat pubblicitari Covid: donna in vendita al “punto G”
Travolti e stravolti da un certo tipo di pubblicità, ebbene, siamo arrivati sull’orlo della schizofrenia collettiva da Covid. Pare che l’economia sulla via del collasso non verrà...

Till Eulenspieghel: un eroe trasgressivo in un libro del secolo scorso
L’inedito periodo di lavoro domiciliare, che forzatamente ci ha indotto a sistemare la babele esistente in anni di accumulo degli oggetti più eterogenei, ci ha dato modo...