L’Elisir d’Amore di Donizetti a Villa Clerici, il nuovo palcoscenico per Milano

Per la prima volta la messa in scena del melodramma giocoso all’interno del giardino della villa Settecentesca di Niguarda Milano, Sabato 5 Luglio 2014 – Nella serata di Sabato 5 Luglio, Villa Clerici accoglie nel suo elegante giardino l’opera in 2 atti “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti.
Per la prima volta all’aria aperta, negli spazi del parco prospiciente la villa settecentesca milanese, il melodramma giocoso è messo in scena in un’unica rappresentazione inedita. Grazie alla collaborazione dell’associazione Il Clavicembalo Verde con l’Immobiliare 2 Febbraio, proprietario della villa, e del Centro Culturale della Cooperativa.
La messa in scena dell’Elisir di Donizetti, opera compatta e scorrevole, nasce da un progetto di studio e perfezionamento di Milano Music Master Opera -accademia musicale sull’opera lirica istituita e diretta dall’associazione Clavicembalo Verde- e coinvolge giovani direttori d’orchestra, cantanti lirici e musicisti. Milano Music Master Opera è diretta dal maestro Pietro Mianiti , docente di viola al Conservatorio Verdi di Milano e direttore dell’ Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala.
L’orchestra è diretta da Lodi Luka e Michele Spotti, la regia è curata da Niccolò Matkovich.
Dopo due anni di attività con i concerti tenuti all’interno della Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei, sabato 5 luglio la musica uscirà finalmente allo scoperto avendo come fondale la bella ed elegante facciata di Villa Clerici. L’atrio centrale aperto, con tre campate sostenute da grandi colonne, sarà il palcoscenico che ospiterà un’essenziale, espressiva scenografia e vedrà alternarsi 5 cantanti nei ruoli principali e il coro Voceallopera, tutto al femminile, di 18 voci.
L’orchestra, la Milano Music Simphony Orchestra, sarà composta da 25 elementi e sistemata ai piedi della scalinata.
Il parco prospicente la Villa, ricco di statue d’epoca e ridisegnato da Dandolo Bellini sul modello dei giardini all’italiana del ‘700, accoglierà il pubblico divenendo platea.
La scelta di Angelo Mantovani, presidente de Il Clavicembalo Verde e ideatore delle rassegne musicali dei due anni passati, è caduta su L’Elisir d’amore, il melodramma giocoso di Gaetano Donizetti, rappresentato per la prima volta nel 1832 a Milano, al Teatro della Cannobiana.
Ci sono pertanto tutti gli elementi per fare di questa serata un’occasione speciale che potrebbe segnare l’inizio di un percorso verso l’ambizioso progetto di fare di Villa Clerici un nuovo polo musicale cittadino.
Trama e storia.
La trama de “L’Elisir d’Amore”: la vicenda si svolge in un villaggio basco verso la fine del settecento e racconta la storia di un amore prima incompreso e poi ovviamente trionfante tra Adina, una ricca fittavola erudita (si presenta in scena leggendo la storia di Tristano e Isotta) e Nemorino, coltivatore, giovane semplice e naturalmente innamorato della bella capricciosa. La vicenda si snoda tra falsi filtri amorosi, medici ciarlatani, focosi sergenti di bell’aspetto e, miracolo su miracolo, l’arrivo all’ultimo momento di una ricca eredità che farà del sempliciotto Nemorino un partito ambito dalle belle del paese.
L’amore trionferà, passando per una serie di arie, cavatine, duetti, noti agli amanti della lirica, tra cui la più famosa delle romanze “Una furtiva lagrima”.
INFO:
Lo spettacolo si terrà Sabato 5 Luglio, Ore 20.45
Villa Clerici, in Via Terruggia 14 a Milano.
Parcheggio auto interno
Biglietti: 10 euro, posto unico.
Apertura ore 20.00.
Prenotazione obbligatoria.
Annullamento/sospensione in caso di maltempo:
In caso di maltempo lo spettacolo non viene mai annullato prima dell’orario di inizio previsto. In caso di annullamento dello spettacolo verrà rimborsato il costo del biglietto. In caso di sospensione dello spettacolo dopo lo svolgimento del primo atto, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
Per info e prenotazioni:
Centro Culturale della Cooperativa | ore 10.00-12.30 | 15.00-18.00
Telefono 02 66114499 / 349 0777807 / 339 4085755
Sito web: www.musicainvillaclerici.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/clavicembaloverdeEvento Facebook: www.facebook.com/events/244467762343898
Redazione Spettacolo
26 giugno 2014