Site icon 2duerighe

David di Donatello 2025: La 70esima edizione riserva grandi sorprese

Il 7 maggio si celebrerà la 70esima edizione dei David di Donatello presso gli studi di Cinecittà a Roma. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 dalle 20.30. A pochi giorni dalla celebrazione, non si può non porre l’accento sulle nomination, e fare qualche pronostico sulla possibile vittoria. A guidare la classifica Berlinguer, seguito da Parthenope e Vermiglio. Buon risultato anche per Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini.

Se è vero che tra gli attori alcuni nomi non stupiscono (Silvio Orlando in Parthenope, Elio Germano in Berlinguer e Pierfracesco Favino in Napoli-New York), altre nomination, premiano anche degli esordi niente male, soprattutto al femminile. Celeste Dalla Porta protagonista di Parthenope si presenta come una papabile vincitrice, così come la giovanissima Tecla Insolia, protagonista della miniserie L’ arte della gioia (in corsa anche come attrice non protagonista in Familia)

In attesa della serata del 7 maggio, abbiamo già i primi due vincitori: Anora di Sean Baker per il miglior film internazionale mentre Diamanti di Ferzan Özpetek si aggiudica il David allo spettatore. Di seguito la lista completa delle candidature.

David di Donatello 2025 tutte le candidature

Miglior Regia

Migliore Attrice

Miglior Attore

Miglior Film

Miglior Attore Non Protagonista

Miglior Attrice Non Protagonista

Miglior Documentario

Miglior Sceneggiatura Originale

Miglior Sceneggiatura Non Originale

Miglior Esordio alla Regia

Miglior Produzione

Miglior Film Internazionale

Miglior Cortometraggio

Migliori effetti visivi

Miglior Casting

Miglior Fotografia

Migliore Canzone Originale

Miglior Compositore

Miglior Montaggio

Miglior Suono

Migliori Costumi

Miglior Trucco

Miglior Scenografia

Exit mobile version